Nel mondo ogni anno muoiono, a causa di un incidente stradale, 1,3 milioni di persone (una ogni 25 secondi); dai 20 ai 50 milioni rimangono ferite*.
Particolarmente allarmante il dato relativo ai giovani: gli incidenti stradali sono la prima causa di morte fra i ragazzi fra i 15 e i 19 anni e la seconda per quelli dai 20 ai 24.
In Italia si verificano mediamente ogni giorno 590 incidenti stradali che provocano 12 morti e 842 feriti.
Di tutti i deceduti, 771 (quasi 1 su 5) hanno meno di 25 anni e 1.596 (quasi 2 su 5) fra i 25 e i 49 anni.
Dal 2001 al 2009 si registra una diminuzione costante degli incidenti stradali, che si sono ridotti del 18,1%, del numero dei morti (-40,3%) e di quello dei feriti (-17,7%).
In Italia più del 95% della totalità degli incidenti stradali è provocato da comportamenti scorretti alla guida.
Per il resto, la principale causa risiede nell'alterato stato psicofisico del conducente, nel quale l'ebbrezza da alcol riveste un ruolo predominante (circa i 2/3 del totale), seguita dall'assunzione di droghe e/o farmaci.
*Fonte: "Global Status Report on Road Safety", OMS, 2009 **Fonte: Rapporto ACI-ISTAT 2009
AssoBirra - Associazione dei Birrai e dei Maltatori
Viale Pasteur 10
00144 Roma
Tel. 06 5903722
C.F. 80048110581