Approfondimenti
Normative
Per una panoramica aggiornata sulla legislazione italiana relativa all’alcol a partire dagli anni 30 e fino alle ultimissime modifiche, consulta il sito dell’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcol, www.alcol.net, dove trovi le leggi, le normative, i codici di autoregolamentazione.
Consumi di alcol in Italia
Per una panoramica aggiornata sui consumi di bevande alcoliche in Italia consulta il sito dell’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcol www.alcol.net.
Riferimenti sul WEB
- Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcool
Organizzazione che studia le modalità di consumo di bevande alcoliche e relative problematiche nella popolazione italiana, con particolare riguardo all’universo giovanile
www.alcol.net - Osservatorio Fumo, Alcol e Droga (OssFAD)
Organo ufficiale dell’Istituto Superiore di Sanità che informa e forma in materia di tabagismo, alcolismo e tossicodipendenze
www.iss.it/ofad/ - The Brewers of Europe
Associazione Europea dei Produttori di Birra
www.brewersofeurope.org
Consulta pubblicazioni e linee guida sull’alcohol policy all’interno del sito sul link:
www.brewersofeurope.org/asp/publications/publications.asp - IREB – Institut de Recherches Scientifiques sur les Boissons
Istituto di ricerche scientifiche sulle bevande
www.ireb.com - ICAP – International Center for Alcohol Policies
Centro Internazionale per l’Alcohol Policy
www.icap.org - WHO – World Health Organization
Organizzazione Mondiale della Sanità
www.who.int - Inran – Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione
Istituzione competente in materia di alimenti e nutrizione
www.inran.it - CIB – Centro Informazione Birra
Banca dati italiana sulla birra
www.birrainforma.it